News

La produzione di energia elettrica e la sua distribuzione hanno cambiato la vita degli umani e il paesaggio negli ultimi ...
La Conferenza dei servizi per il riesame dell’Autorizzazione integrale ambientale (Aia) dell’ex Ilva di Taranto si è concluso ieri con esito positivo, grazie all’approvazione del parere istruttorio co ...
Nel corso dell’Ottocento l’Occidente, sull’onda della rivoluzione industriale e della produzione di armi sempre più raffinate ...
Oggi è la terza Giornata dell’Ue per le vittime della crisi climatica globale. Si tratta di una ricorrenza istituita dai ...
Il mondo contemporaneo si trova di fronte a un numero sempre crescente di rifiuti elettronici – noti anche come e-waste – ...
A causa dell’alluvione che ha colpito l’Arcipelago toscano la scorsa domenica, a Pianosa è crollato sulla strada asfaltata un ...
Il caldo può avere effetti economici significativi, tra l’altro molto diversi da regione a regione. La questione è stata ...
A Giannutri, la piccola perla più meridionale dell’Arcipelago Toscano, il degrado e l’abbandono sono ormai cronici. Delle 9 ...
La Commissione europea ha presentato a febbraio il pacchetto Omnibus I, che con l’obiettivo di semplificare gli obblighi ...
Gli squali stanno scomparendo dai nostri mari, spesso finendo nei piatti degli italiani sotto mentite spoglie. È il paradosso ...
Da oggi si fa più solida la collaborazione fra l’ente di bonifica e i gestori del servizio idrico integrato sul territorio ...
Con un punteggio di 83,68 su 100, Alia Plures si posiziona al 21° posto assoluto nella classifica nazionale ‘Campione della sostenibilità’, che valorizza le imprese italiane più sostenibili, pubblicat ...