News
La produzione di energia elettrica e la sua distribuzione hanno cambiato la vita degli umani e il paesaggio negli ultimi ...
La Conferenza dei servizi per il riesame dell’Autorizzazione integrale ambientale (Aia) dell’ex Ilva di Taranto si è concluso ieri con esito positivo, grazie all’approvazione del parere istruttorio co ...
Oggi è la terza Giornata dell’Ue per le vittime della crisi climatica globale. Si tratta di una ricorrenza istituita dai ...
A Giannutri, la piccola perla più meridionale dell’Arcipelago Toscano, il degrado e l’abbandono sono ormai cronici. Delle 9 ...
Il mondo contemporaneo si trova di fronte a un numero sempre crescente di rifiuti elettronici – noti anche come e-waste – ...
Le ondate di calore riducono l’attività economica e fanno aumentare i prezzi dei prodotti alimentari
Il caldo può avere effetti economici significativi, tra l’altro molto diversi da regione a regione. La questione è stata ...
A causa dell’alluvione che ha colpito l’Arcipelago toscano la scorsa domenica, a Pianosa è crollato sulla strada asfaltata un ...
La Commissione europea ha presentato a febbraio il pacchetto Omnibus I, che con l’obiettivo di semplificare gli obblighi ...
Rinnovabili, la grande divergenza: oltre il 70% della crescita è in Asia, l’Occidente resta indietro
Nel corso dell’Ottocento l’Occidente, sull’onda della rivoluzione industriale e della produzione di armi sempre più raffinate ...
Con immensa tristezza, l’Unione geotermica italiana (Ugi) esprime il proprio cordoglio alla famiglia Cataldi, agli ex ...
Gli squali stanno scomparendo dai nostri mari, spesso finendo nei piatti degli italiani sotto mentite spoglie. È il paradosso ...
Dopo la colata detritica di inizio luglio, il Centro per la Protezione civile dell'Università di Firenze ha installato, nel ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results